Per darvi un esempio di cosa si può fare con il rullante vi mostro questo video di Bruno Vitolo (funkybru), che saluto e ringrazio:
5.27.2009
Il rullante
Continua il viaggio nel mondo delle percussioni incominciato con il post "Body percussion". Oggi parliamo del rullante. Il rullante è un tamburo costituito da un fusto, due pelli (la superiore si chiama battente e l'inferiore risonante), cerchi che tengono tese le pelli, la cordiera e la macchinetta per azionare la cordiera. Il rullante può essere usato come componente della batteria oppure da solo in orchestra e in banda. Il tipico suono del rullante è prodotto dalla cordiera. Costituita da una serie di spirali metalliche (fili), la cordiera corre lungo il diametro della pelle risonante. Quando viene messa in tensione, entra a contatto con la pelle risonate e produce una caratteristica vibrazione. Il timbro del rullante varia anche in relazione al materiale con cui è realizzato il fusto. I rullanti in metallo hanno un suono più brillante, mentre quelli in legno producono in genere un suono dai toni più caldi.
Etichette:
musica interiore,
rullante,
tamburo
Iscriviti a:
Post (Atom)